Da 60 anni ci accoglie nel grande Bastione di San Faustino,
nel punto piuĢ panoramico e frequentato del nostro Castello.
EĢ orgoglio della cittaĢ e primo esempio di monumento ferroviario in Italia.
La Numero 1 ĆØ ospitata tra le mura del Falco dāItalia dal 1° luglio del 1961
e da allora ĆØ nel cuore di tutti i bresciani.
Nonostante le cure, oggi mostra pesanti segni del tempo che non le rendono giustizia.
Ci sono mille curiositaĢ che la riguardano.
Lo sapevi che ha percorso 7 volte la distanza Terra-Luna?
La scintilla nasce dallāAssociazione Palcogiovani con We Love Castello per coinvolgere tutta la cittaĢ. La Locomotiva dei bresciani eĢ divenuta simbolo identitario. Per questo vogliamo salvarla dal tempo.
Previsti interventi di natura straordinaria della durata di circa 3-5 mesi con sostituzione di particolari, tagli e nuovi lamierati, sverniciature, nuovi raccordi, tubi, ripristini e verniciature finali.
100mila euro eĢ il costo complessivo delle lavorazioni previste. Questo garantisce il totale ripristino estetico della Locomotiva e la sua manutenzione per i prossimi 10 anni.
In questo DocuFilm che abbiamo realizzato per la Numero 1,
il regista Andrea Terreni ne ripercorre la storia con i protagonisti dellāepoca.
La colonna sonora esclusiva ĆØ stata composta dal maestro Matteo MuttiĀ per celebrarne il mito.
DocuFilm disponibile tra
Venerdì 21 Giugno 2024 si è tenuta la conferenza stampa per annunciare la donazione del ricavato della nostra campagna e
Siamo pronti per annunciare la chiusura ufficiale della raccolta fondi fissata dall’associazione Palcogiovani al 31 dicembre 2023. Grazie al prezioso
Il nostro ex Sindaco, Emilio Del Bono, ha deciso di unire la sua voce a quella di tutti coloro che
Comune di Brescia
Fondazione Brescia Musei
We Love Castello
Associazione Palco Giovani
Confindustria Brescia
Apindustria
Camera di Commercio
FNM SpA
Cristian Delai
Massimo Zanella
Club Fermodellistico Bresciano
FNM SpA
Foto Negri
Foto Silvano Cinelli
Bper
Bonera Group
Gruppo Brescia MobilitĆ
Cartapani
Italmark
Fonte Tavina
Sanitaria Servizi
Sergen
Alessandro Pezza
Andrea Comini
Camilla Minutola
Arianna Lombardi
Denise Salvi
Andrea Terreni
Gabriele Massidda
Anna Facchinetti
Filippo Brizzolari
Marco Di Liello
Jacopo Zomparelli
Claudio Garofalo
Andrea Dottesi
Matteo Mutti
Oscar Maletti ed Enrico Maggini CFB
Claudio Pedrazzini
Giorgio Morocutti